Post

Le routine settimanali

Abbiamo parlato dell'importanza di dedicare ogni giorno un po' del nostro tempo a delle abitudini che ci permettano di non essere sopraffatti dal caos. Ma purtroppo questo non può bastare per mantenere la casa pulita e spesso ci ritroviamo a passare l'intero fine settimana a pulire, togliendo tempo alla famiglia ed al relax.  Come evitarlo   Ovviamente dipende dalle singole situazioni, da quanto tempo si passa fuori casa o da quali impegni si abbiano. In ogni caso a mio avviso il meccanismo più adatto è sempre lo stesso: suddividere il lavoro in piccole missioni. Partiamo dal presupposto che si facciano le pulizie una volta alla settimana, non fa differenza quale sia il giorno, né è necessario che le cose vengano fatte tutte in un giorno. Dividendo quindi le cose da fare in piccole missioni giornaliere, sarà possibile recuperare un po' di tempo nel fine settimana. Come suddividere Questa parte è altamente soggettiva, varia in base al tempo libero durante i dive...

Come risparmiare sulla spesa

Per gestire ed organizzare la vita di una famiglia oggi come oggi risparmiare è un imperativo. E se non è sempre facile raccogliere un gruzzoletto da mettere da parte, come facevano i nostri nonni, è comunque possibile, con qualche accortezza, risparmiare sulla spesa senza scendere a compromessi sulla qualità. Anche in questo caso la parola d’ordine è organizzazione : Controllare sempre i cibi in scadenza o freschi prima di fare la spesa, per evitare di comprare prodotti simili che non riusciremmo a consumare in tempo e che quindi andrebbero sprecati. Preparare una lista della spesa e cercare di attenersi unicamente a quella. Organizzare un menu settimanale, in modo da fare una spesa più oculata, che tenga conto di tutto il necessario, ma che non preveda sprechi. Qualcuno consiglia di andare a fare la spesa a stomaco pieno per non farsi tentare a comprare snack vari, che spesso non ci fanno risparmiare e tra l’altro non sono particolarmente salutari. Portarsi dietro ...

Gestire documenti ed altro materiale cartaceo

Uno dei crucci più grandi di chi gestisce la casa è l'organizzazione del materiale cartaceo. Che siano documenti, posta, volantini pubblicitari, riviste o appunti, la carta è insidiosa, la si trova in qualunque angolo della casa. Vediamo alcune regole per non permette al disordine cartaceo di prendere il sopravvento. 1. Ogni cosa al suo posto Come per gli oggetti, anche i documenti, le riviste ed i volantini devono avere un loro posto che sia adatto ad ognuna delle categorie. Questo ci permetterà di sapere, di volta in volta, dove andare a sistemare le cose che ci capitano tra le mani, senza rimandare, e di non ritrovarcele sparse in ogni angolo della casa. 2. Centro di smistamento Oggi come oggi la posta cartacea che arriva in casa è poca e spesso si riduce a due sole categorie: bollette da pagare e pubblicità. La cosa più utile da fare per evitare il caos è munirsi di un paio di portadocumenti da scrivania (o da appendere) e sistemarli in un punto strategico perché vengano sicur...

Perché l'organizzazione

Ancor prima di iniziare a scrivere questo blog, ho provato e sperimentato diversi modelli di organizzazione. Ho letto blog, libri, ebook e mi sono confrontata con persone che come me cercavano e cercano ancora il metodo perfetto per riuscire a far tutto senza sentirsi totalmente sopraffatti. Fuori dal web, però, ho quasi sempre avuto reazioni contrastanti ai miei metodi ed alle mie sperimentazioni. Oggi voglio dedicare questo post alle domande e le risposte più frequenti riguardo l’organizzazione. Cosa vuol dire essere organizzata? Ci sono gesti quotidiani che facciamo senza pensare, come ad esempio lavarci i denti. Immaginate di tenere lo spazzolino da denti in un cassetto in salotto e il dentifricio nell'armadio in camera da letto, pensate davvero che vi lavereste i denti tre volte al giorno? Tenere spazzolino e dentifricio insieme nella stanza in cui vengono utilizzati è organizzazione. Il fatto che facciano tutti così, che i negozi di arredamento ed accessori per la casa inse...

L'agenda personale

Immagine
Anche oggi parliamo di agenda, ma stavolta ci soffermiamo sull'agenda personale. Di quella di casa vi ho parlato  qui . Perché è utile Prima di tutto è utile per svuotare la mente.  Probabilmente non ce ne rendiamo neanche conto, ma siamo quotidianamente bombardati da milioni di informazioni che vengono filtrate dal nostro cervello e siamo sempre meno capaci di ricordare cosa abbiamo fatto, ascoltato o visto un paio di ore fa. Sempre più spesso soffriamo di mal di testa, ci dimentichiamo gli impegni presi e ci sentiamo sovrastati dalle cose da fare. Ecco che ci viene in soccorso l' agenda personale . Qui possiamo scrivere tutto quello che ci occorre ricordare o che può essere utile avere sempre dietro: numeri utili (nel caso non si possa utilizzare lo smartphone), qualche password, appuntamenti, cose da fare, liste per qualunque cosa. Ma può servire anche per pianificare progetti, segnare appunti, mettere insieme tutti i fogliettini in cui segniamo quello che manca a ca...

Una casa sempre a prova di ospite

Per chi lavora fuori casa, organizzare e gestire tutte le cose da fare è sempre uno stress. Chi ci riesce probabilmente lo fa a costo di rinunciare al, già poco, tempo libero, chi ci prova e non ci riesce vive costantemente con i sensi di colpa. Oggi vediamo quali sono le abitudini che ci permettono di avere una casa sempre a prova di ospite anche quando nelle nostre giornate abbiamo appena il tempo di renderci conto delle cose da fare. Ovviamente non intendo dire che la casa debba essere pulita solo quando vengono ospiti, anzi penso proprio che ordinare e pulire casa sia una di quelle cose che dovremmo fare più per noi stessi che per gli altri. Perché in una casa pulita ed ordinata si respira meglio, si lavora meglio e si vive meglio. Ma anche io, come penso la maggior parte di voi, se so che deve venire qualcuno ho un occhio di riguardo per quelle cose che magari passano in secondo piano quando non abbiamo molto tempo o molta voglia. Vi ho già parlato delle mie routine g...

Il menu settimanale

Immagine
Oggi vediamo come organizzare i pasti per un’intera settimana, cercando di risparmiare tempo e soldi, di mangiare più sano, ma soprattutto cercando di eliminare lo stress. Perché fare un menu settimanale Le nostre vite sono spesso frenetiche ed immagino che a tutti sia capitato almeno una volta di ritrovarsi a poco tempo dall’ora di cena senza avere idee o con il desiderio di qualcosa che non abbiamo in frigo o in dispensa. Troppo spesso questo ci porta ad ordinare la cena a domicilio o ad andare a mangiare al fast food più vicino, con una spesa non indifferente che tra l’altro non è nemmeno salutare. Per evitare scene di questo tipo, che si sono ripetute fin troppo spesso (nel mio caso soprattutto per pranzo) ho deciso di provare a mettere in pratica un'idea ormai molto diffusa sul web: creare un menu settimanale . Immagino già molti di voi storcere il naso all’idea di stabilire la domenica cosa cucinare il venerdì successivo, abituati come siamo ad assecondare le vo...