Come risparmiare sulla spesa
Per gestire ed organizzare la vita di una famiglia oggi come oggi risparmiare è un imperativo. E se non è sempre facile raccogliere un gruzzoletto da mettere da parte, come facevano i nostri nonni, è comunque possibile, con qualche accortezza, risparmiare sulla spesa senza scendere a compromessi sulla qualità.
Anche in questo caso la parola d’ordine è organizzazione:
- Controllare sempre i cibi in scadenza o freschi prima di fare la spesa, per evitare di comprare prodotti simili che non riusciremmo a consumare in tempo e che quindi andrebbero sprecati.
- Preparare una lista della spesa e cercare di attenersi unicamente a quella.
- Organizzare un menu settimanale, in modo da fare una spesa più oculata, che tenga conto di tutto il necessario, ma che non preveda sprechi.
- Qualcuno consiglia di andare a fare la spesa a stomaco pieno per non farsi tentare a comprare snack vari, che spesso non ci fanno risparmiare e tra l’altro non sono particolarmente salutari.
- Portarsi dietro le buste con cui portare la spesa a casa, visto che nella migliore delle ipotesi quelle che danno nei supermercati costano 5 cent. l’una e spesso sono talmente sottili che rischiano di farci spargere tutto per strada.
Questi sono consigli pratici che tutti possiamo mettere in pratica e che ci aiutano a non comprare cose di cui non abbiamo bisogno o, peggio, che finiremmo per gettare, ma ci sono anche diverse strategie per risparmiare tecnicamente sui prezzi dei prodotti che abbiamo deciso di acquistare.
Volantini delle offerte
Ormai tutti i supermercati fanno offerte sui prodotti, di marca e non, a rotazione. Partendo da questo presupposto, si può approfittare del periodo di offerta di un prodotto che usiamo regolarmente per farne scorta, o scegliendo tra prodotti di eguale qualità quello scontato, risparmiando, in alcuni casi, fino al 50%.
Per chi organizza il menu settimanale in anticipo, può tenere conto delle offerte del periodo per risparmiare e variare. Allo stesso tempo, tenendo conto dei periodi promozionali, è possibile acquistare in anticipo prodotti non deperibili o a lunga scadenza, in caso di ricorrenze o particolari necessità.
Tessere dei supermercati
Anche su questo punto si sono adeguati tutti i supermercati (ed anche altri generi di negozi). Anche se ogni catena ha un programma fedeltà diverso. In molti, comunque, propongono buoni sconto da riscattare con i punti accumulati o offerte riservate ai possessori delle fidelity card.
Buoni sconto stampabili
Diverse marche conosciute di prodotti attraverso il loro sito internet permettono, previa registrazione, di scaricare e stampare buoni da utilizzare per i loro prodotti. Ci sono anche siti che propongono buoni sconto vari e che cambiano regolarmente.
Concorsi
Non parlo di quelli in cui esiste una possibilità remota di vincere un super premio spendendo un sacco di soldi, ma di promozioni con premi certi delle ditte di produzione o dei supermercati che in alcuni periodi permettono di riavere quanto speso (qualche volta anche qualcosina in più), omaggi, premi. Basta guardare bene i volantini dei vari negozi, si trovano sponsorizzati. Mi raccomando di leggere bene i regolamenti, per evitare di spendere soldi, fare scorte e per un cavillo non riuscire ad ottenere il premio.
Un altro aspetto da tenere bene a mente è di non farsi prendere dalla foga di prendere premi comprando prodotti che non usiamo, che costano più di quanto spenderemmo per quel tipo di prodotto o, nel caso di prodotti alimentari, che non siamo in grado di consumare prima della scadenza.
All'inizio può sembrare che ci voglia chissà quale capacità organizzativa per stare dietro a tutte queste cose. In realtà basta poco, il mio consiglio è di dedicare ogni settimana un momento in cui sedersi con calma a controllare i volantini dei vari supermercati, preparare la lista della spesa (magari in contemporanea al menu settimanale) e nel mentre segnare nella lista eventuali concorsi con premi sicuri e controllare sui siti eventuali buoni da stampare. Una volta al mese poi, si può dare un'occhiata ai vari programmi fedeltà per vedere se c'è la possibilità di riscattare qualche buono. Provare per credere.
E voi che espedienti usate per risparmiare sulla spesa? Scrivetelo nei commenti e confrontiamoci.
Commenti
Posta un commento