Organizzazione bollette


La maggior parte delle utenze non ha scadenza mensile, quindi capita spesso di ritrovarsi ogni 2 o 4 mesi a dover affrontare spese a volte non pianificate. Fin da quando mi sono trasferita a Roma a vivere da sola, ho preso l'abitudine di mettere da parte ogni mese una quota fissa per le bollette, avendo calcolato la media delle spese, in modo da non spendere tutto nel mese in cui non ci sono bollette e ritrovarmi il mese dopo a togliere dallo stipendio una cifra spropositata.

Prendete le bollette dell'ultimo anno, per ogni gestore sommate tutti gli importi e dividete per 12 mesi, in modo da avere una media per ogni utenza. Sommate l'importo mensile di ogni utenza e saprete quanto mettere da parte ogni mese (arrotondate per eccesso, considerando che bisogna pagare la commissione per ogni bollettino e che ogni fattura potrebbe essere diversa dalle altre).

Una volta stabilito il budget mensile, decidete dove conservarlo. Io fino ad ora ho sempre prelevato la quota e l'ho conservata in una bustina, perché per me tenerli nel conto non significa accantonarli, a fine mese mi ritrovavo a spenderli.
Pago le bollette online ed ogni volta prendo dalla busta il corrispettivo in contanti e lo passo nel portafoglio, così evito di andare a prelevare.

Vi mostro ora come ho impostato la mia pagina delle bollette.

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC


Ogni mese, quando metto i soldi nella bustina, coloro la casella del mese, in modo da avere la certezza che per quel mese ho già preso i soldi.

Ho poi preparato un prospetto con le ultime bollette pagate nell'anno precedente, per avere una panoramica delle spese e per preventivare i prossimi arrivi.


Ultime bollette pagate
_ _ _ cosa _ _ _ _ / _ _ _ quanto _ _ _ / _ _ _ scadenza_ _ _
_ _ _ cosa _ _ _ _ / _ _ _ quanto _ _ _ / _ _ _ scadenza_ _ _
_ _ _ cosa _ _ _ _ / _ _ _ quanto _ _ _ / _ _ _ scadenza_ _ _



In questo schema ho poi segnato le scadenze previste per il 2018

Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno







Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre








Nell'ultima tabella inserisco, di volta in volta le bollette che arrivano, la scadenza e l'importo.

Cosa
Quanto
Scadenza













Personalmente preferisco scrivere a mano, anche quando ci sono tabelle da fare, ma per voi in esclusiva ho preparato un file con il prospetto completo da scaricare. Una volta aperto sarà possibile compilarlo direttamente dal computer o modificarlo e stamparlo.

Buona pianificazione!

Scarica il prospetto annuale da compilare

Commenti

Post popolari in questo blog

Agenda di casa

Una casa sempre a prova di ospite