Risparmiare sui viaggi in treno con Trenitalia
Ieri sera parlavo con un'amica, fuorisede come me, dei viaggi per tornare nelle nostre terre d'origine e ho ritenuto importante scrivere un post su questo argomento, pur senza la pretesa di essere esaustiva.
La varietà di tariffe di Trenitalia, varia soprattutto in base al momento in cui si acquista il biglietto rispetto alla partenza e, ovviamente, alla distanza di percorrenza. Poter pianificare in largo anticipo, quindi, è un fattore molto importante per risparmiare.
Le tariffe più convenienti
Le tariffe più convenienti, sono Super Economy ed Economy. Sugli Intercity con la tariffa Super Economy è possibile acquistare biglietti a partire da 9,90 €, mentre sulle Frecce si parte da 14,90 €. Ma il numero di biglietti a questi prezzi è limitato, una volta terminati, automaticamente, il sistema riporterà la fascia di prezzo superiore.
L'aspetto negativo di queste tariffe è che non sono rimborsabili e la Super Economy non è neanche modificabile. Potendone usufruir solo acquistando in netto anticipo, bisogna essere abbastanza sicuri di fare quel viaggio.
Ma quanto tempo prima si può prenotare?
Generalmente il limite massimo di anticipo è 4 mesi. Quindi ad esempio dal 1 febbraio si possono acquistare biglietti fino al 1 giugno.
Ma ci sono dei periodi particolari in cui non è possibile prenotare in anticipo o trovare le fasce più economiche delle tariffe low cost. Questi periodi coincidono con il cambio degli orari dei treni da invernale ad estivo (seconda settimana di giugno) e viceversa (seconda settimana di dicembre). In questi casi occorre una buona dose di pazienza e controllare ad intervalli brevi (una volta al giorno o al massimo ogni due giorni) per riuscire ad intercettare il momento in cui vengono messi in vendita i biglietti con le tariffe vantaggiose, se vengono messi, in modo da avere la possibilità di scegliere il viaggio più comodo al prezzo migliore.
Altre offerte
Ai possessori di CartaFreccia, spesso vengono riservate offerte in base ai giorni e gli orari in cui si effettua il viaggio o in base a determinate tratte. In questi casi la riduzione si applica sul prezzo di base, quindi sono utili da sfruttare nei casi in cui non ci sia stata la possibilità di organizzarsi in anticipo e di usufruire delle tariffe Super Economy o Economy.
La varietà di tariffe di Trenitalia, varia soprattutto in base al momento in cui si acquista il biglietto rispetto alla partenza e, ovviamente, alla distanza di percorrenza. Poter pianificare in largo anticipo, quindi, è un fattore molto importante per risparmiare.
Le tariffe più convenienti
Le tariffe più convenienti, sono Super Economy ed Economy. Sugli Intercity con la tariffa Super Economy è possibile acquistare biglietti a partire da 9,90 €, mentre sulle Frecce si parte da 14,90 €. Ma il numero di biglietti a questi prezzi è limitato, una volta terminati, automaticamente, il sistema riporterà la fascia di prezzo superiore.
L'aspetto negativo di queste tariffe è che non sono rimborsabili e la Super Economy non è neanche modificabile. Potendone usufruir solo acquistando in netto anticipo, bisogna essere abbastanza sicuri di fare quel viaggio.
Ma quanto tempo prima si può prenotare?
Generalmente il limite massimo di anticipo è 4 mesi. Quindi ad esempio dal 1 febbraio si possono acquistare biglietti fino al 1 giugno.
Ma ci sono dei periodi particolari in cui non è possibile prenotare in anticipo o trovare le fasce più economiche delle tariffe low cost. Questi periodi coincidono con il cambio degli orari dei treni da invernale ad estivo (seconda settimana di giugno) e viceversa (seconda settimana di dicembre). In questi casi occorre una buona dose di pazienza e controllare ad intervalli brevi (una volta al giorno o al massimo ogni due giorni) per riuscire ad intercettare il momento in cui vengono messi in vendita i biglietti con le tariffe vantaggiose, se vengono messi, in modo da avere la possibilità di scegliere il viaggio più comodo al prezzo migliore.
Altre offerte
Ai possessori di CartaFreccia, spesso vengono riservate offerte in base ai giorni e gli orari in cui si effettua il viaggio o in base a determinate tratte. In questi casi la riduzione si applica sul prezzo di base, quindi sono utili da sfruttare nei casi in cui non ci sia stata la possibilità di organizzarsi in anticipo e di usufruire delle tariffe Super Economy o Economy.
- CartaFreccia Special: sconto di 50% sul prezzo di base per i treni che partono nella fascia oraria dalle 11.00 alle 14.00 di martedì, mercoledì e giovedì.
- A/R in giornata: prezzo fisso per diverse tratte a partire da 69 €.
- A/R weekend: partendo il sabato e rientrando la domenica l'offerta è uguale all'A/R in giornata.
- Speciale 2x1: il sabato, al prezzo di un solo biglietto di base possono viaggiare due persone.
Da qualche anno è possibile valutare anche l'alternativa a Trenitalia, ovvero Italo (per le zone servite), ma di questo parlerò in un altro post.
Commenti
Posta un commento