Preparativi partenza

Tra una settimana partirò per passare a Messina le vacanze di Pasqua. Starò via cinque giorni, devo preparare la valigia e lasciare la casa in condizioni decenti. Amando le liste, prima di partire ne preparo sempre almeno due ed oggi vi parlerò della lista delle cose da fare prima di partire. L'altra lista è quella delle cose da mettere in valigia e ne parlerò in maniera dettagliata nel prossimo post.

In questa lista scrivo tutto quello che devo fare, anche le cose più scontate, per essere sicura di non dimenticare nulla. La preparo un po' di tempo prima in modo da poter aggiungere man mano le cose che mi vengono in mente, altrimenti mi cadrebbero di mente poco dopo, ma anche perché, come vi dirò tra poco ci sono cose che non possono essere fatte l'ultimo giorno.
Cosa scrivo?
Inizio con le cose che devo fare in casa poco prima di uscire, perché sono sempre le stesse e quindi non devo pensarci e perché sono le ultime ad essere cancellate, quindi restano sempre in cima alla lista e non devo andare a cercarle tra quelle rimaste e quelle già fatte:

  • staccare lo scaldabagno;
  • chiudere le finestre;
  • chiudere il gas;
  • controllare che frigorifero e freezer siano chiusi;
  • controllare e staccare tutte le prese e le ciabatte elettriche;
  • svuotare i cestini della spazzatura.
Poi aggiungo le cose che riguardano il cibo:
  • controllare se ci sono prodotti in scadenza prima del mio ritorno;
  • eventualmente aggiungerli al menu della settimana precedente la partenza;
  • lista vivande per il viaggio (pranzo/cena a sacco e/o spuntini);
  • fare la lista della spesa tenendo conto delle cose da portare in viaggio e di cosa potrebbe servirmi al rientro nel caso in cui non potessi andare al supermercato entro breve tempo;
  • fare il conto del latte: la mia colazione è molto abitudinaria, credo di averlo già detto, latte e caffè non devono mancare; poiché di solito compro brick da un litro (che rispetto a quello da mezzo litro costa meno) e ogni brick lo consumo in media in quattro giorni, nei giorni prima di partire faccio una previsione di quello che consumerò ed eventualmente compro un brick da mezzo litro o per una mattina vado a fare colazione al bar.
A questo punto prendo in considerazione la zona lavanderia:
  • lavare prima di tutto i vestiti da mettere in valigia, se non sono già puliti;
  • se possibile, programmare i completi da utilizzare nei giorni precedenti in modo da non lasciare troppi vestiti da lavare;
  • programmare i vari lavaggi, cercando, anche in questo caso, di lasciare meno cose possibili e soprattutto considerando il tempo necessario per non lasciare nulla steso, onde evitare che i vestiti si riempiano di polvere e/o che si irrigidiscano troppo rendendo difficile stirarli;
  • stirare tutto quello che è rimasto in sospeso.
Infine cerco di lasciare la casa ordinata e pulita, per non ritrovarla nel caos quando rientro:
  • spolverare;
  • spazzare i pavimenti;
  • ordinare la camera da letto (non lasciare vestiti sulla sedia);
  • coprire i cuscini del letto;
  • riordina la cucina (non lasciare oggetti ad asciugare sul piano);
  • coprire il portaposate (anche con le finestre chiuse in questa casa entra sempre polvere);
  • riordina il bagno;
  • riordina lo studio.
A qualcuno questa lista potrebbe sembrare interminabile e troppo rigida. In realtà a ben guardare include le cose che probabilmente fa chiunque prima di partire. Per me è importante scrivere tutto, perché mi permette di svuotare la mente, di non sentirmi sovrastata dalle cose da fare. Scrivendole non devo pensarci quando sono al lavoro o quando sono in palestra, perché so che una volta arrivata a casa avrò la mia lista e, poco per volta, la completerò. Non devo neanche sforzarmi di tenere a mente le cose da fare, da comprare o da mettere in valigia. Mi sento più leggera e posso concentrarmi meglio su ogni attività che porto avanti.
E voi fate una o più liste prima di partire? Cosa segnate? 

Commenti

Post popolari in questo blog

Agenda di casa

Organizzazione bollette

Una casa sempre a prova di ospite