Lista delle cose da mettere in valigia


Eccoci. Dopo avervi parlato qui della mia lista delle cose da fare prima di partire, oggi vi parlo della lista delle cose da mettere in valigia. O meglio le liste. 
Perché in realtà ne faccio almeno due: una per la valigia ed una per lo zaino/borsa; nel caso in cui il cibo sia in un'altra borsa, le liste saranno tre.

Qualcuno potrebbe pensare che sia inutile fare una lista per segnare cosa mettere in valigia, anche perché se ci si dimentica di segnare qualcosa sulla lista ci si dimentica anche di metterla in valigia. Verissimo. E proprio per questo comincio a preparare la lista in largo anticipo, per avere il tempo di segnare tutto quello che mi viene in mente.

Quando usavo il Bullet Journal (agenda personalizzata di cui vi parlerò in seguito) utilizzavo una pagina a questo scopo, ma quest'anno ho optato per un'agenda settimanale (anche di questa vi parlerò in un altro post), quindi ho preso un post it, ho iniziato la lista e lo sposto di settimana in settimana in modo da averlo sempre a vista.


Ma come decidere cosa scrivere nella lista e quindi cosa mettere in valigia?

Ovviamente tutto dipende da dove siamo diretti. Andare in vacanza al mare piuttosto che in montagna richiederà un abbigliamento specifico. Un fine settimana in una città d'arte richiederà oggetti ed abbinamenti diversi da un paio di giorni a casa dei genitori.

La lista che sto preparando riguarda i cinque giorni che passerò tra Messina e Reggio Calabria, a casa di parenti, di conseguenza non ho la necessità di portare con me biancheria da bagno o da letto, né detergenti (a parte lo shampoo specifico per i miei capelli). Così come non ho la necessità di accessori elettrici come il phon o detersivi.
Un po' più complicata può rivelarsi la scelta dei vestiti, soprattutto in questo periodo di tempo variabile. Inoltre parteciperò ad un Battesimo, quindi devo tenere conto anche dei vestiti e degli accessori per la cerimonia.

Nel mio raccoglitore di gestione della casa ho una lista perpetua per la valigia che ho ricavato da diversi schemi trovati in rete e che ho personalizzato. Quando devo preparare la mia lista specifica uso quella per avere uno spunto e la adatto alle esigenze. 

Divido il tutto in categorie: vestiti, beauty case e varie.


Vestiti

Noi donne siamo famose per il non riuscire a decidere quanti e quali vestiti mettere in valigia, al punto da arrivare a metterci dentro tutto l'armadio. Per ovviare a questo problema, cerco di calcolare un completo al giorno, ma riutilizzando in parte gli stessi vestiti. Ad esempio scelgo un jeans e abbino due magliette/maglioni/camicie, possibilmente che si possano abbinare anche ad un altro pantalone, in modo che con due pezzi di sotto e due pezzi di sopra posso cambiare outfit per quattro giorni.
Visto il meteo variabile di questo periodo, vestirsi a strati è la cosa migliore, quindi sceglierò delle magliette di cotone ed una felpa o giacca che si adatti ad entrambe.

A parte le scarpe da cerimonia, userò quelle con cui viaggerò. Nel caso in cui avessi voluto portarne un altro paio, il trucco per recuperare spazio in valigia è di viaggiare con quelle più ingombranti ai piedi.

Per quanto riguarda la biancheria di solito considero un cambio al giorno, più uno extra per gli imprevisti.

Se necessario tenete conto anche del pigiama.


Beauty case

Ognuno di noi ha i propri must nel beauty, questi sono i miei:
  • Spazzolino e dentifricio
  • spazzola e accessori vari per capelli
  • shampoo
  • deodorante e profumo
  • crema mani e viso
  • set manicure/pedicure
  • trucchi
  • medicine.

Varie

Questa parte della lista di solito per me coincide con quello che metto nello zaino o nella borsa perché può essermi utile durante il viaggio (7 ore di treno):
  • Tablet/Notebook
  • regali vari (spesso li metto in valigia)
  • agenda/quaderno degli appunti/astuccio
  • auricolari/caricabatterie/power bank
  • Kindle
  • enigmistica
  • cuscino ergonomico

Cibo 

Come già accennato anche il cibo ha la sua lista, per non rischiare di dimenticare qualcosa e doverla poi pagare il doppio o il triplo del supermercato.
  • snack 
  • succhi di frutta
  • panini
  • acqua 
  • frutta
Le mie liste per la valigia sono pronte. E voi cosa aggiungete? C'è qualcosa che avevate dimenticato?

Commenti

Post popolari in questo blog

Agenda di casa

Organizzazione bollette

Una casa sempre a prova di ospite