Le app per guadagnare facendo la spesa

Una delle cose che porta le nostre vite nel caos è la necessità (o semplicemente la volontà) di risparmiare. Far quadrare i conti è un'arte che si può insegnare e quindi imparare ed oggi parleremo di come la tecnologia può venirci in aiuto.

Circa 6 mesi fa ho scoperto l'esistenza di app che permettono di avere un tornaconto economico sulla spesa che facciamo regolarmente. Queste sono: TiFrutta, Extrasconti e PazziXLeOfferte.

Come funzionano

Il meccanismo è molto semplice. Ogni app ha una vetrina in cui periodicamente vengono impostati dei prodotti di vario genere e di varie marche. Se andando al supermercato (ipermercato, discount, grandi catene) acquistiamo uno o più prodotti che si trovano in quel periodo in promozione sull'app, basta fotografare lo scontrino (tramite la stessa applicazione), inserire eventuali dati manualmente e confermare. Alla fine ci verrà riconosciuta la quota di tornaconto economico (cashback) che andrà a formare il nostro portafoglio virtuale.

Andiamo a vedere nel dettaglio le diverse app.

TiFrutta
È un'applicazione gratuita disponibile sia per Android che per iOS. Una volta scaricata sullo smartphone o sul tablet occorre registrarsi. A questo punto sarà possibile vedere i prodotti in vetrina per quel determinato periodo. Cliccando su ogni prodotto si entrerà nel dettaglio dello stesso e si potrà sapere quanto tornaconto daranno per ogni prodotto acquistato, quanti pezzi al massimo è possibile inserire e se il prodotto può o meno essere inserito in caso di offerta del negozio in cui andremo a comprarlo.
Non ci resta che andare a fare la nostra spesa, acquistando i prodotti in vetrina.
Con lo scontrino in mano, apriamo nuovamente l'app e troviamo la funzione che permette di fotografarlo. Facciamo attenzione che si vedano tutti i dati e, se lo scontrino continua sul retro, fotografiamo anche quello. Inviamolo affinché venga controllato. Ci sono 5 giorni di tempo dalla data dello scontrino per inserirlo e per ogni data di emissione è possibile inserire 2 scontrini.
È importanza che lo scontrino sia parlante cioè che vi si possano leggere i nomi dei prodotti e del negozio, la data e l'ora di emissione e il numero dello scontrino.
Una notifica ci indicherà quando lo scontrino è stato verificato e ci verrà chiesto di confermare i dati (città, punto vendita, numero dei pezzi e prezzo).
Con un'ulteriore notifica ci sarà comunicato il tornaconto che abbiamo accumulato.
Il totale del nostro conto TiFrutta può essere trasferito in qualunque momento sul conto corrente o PayPal con un solo clic.

ExtraSconti
Anche quest'app è gratuita e disponibile sia per Android che per iOs, ma è utile solo per chi ha un conto Banco Posta o una Postpay. Fa parte dello stesso circuito di TiFrutta, quindi le promozioni sono le stesse e non è possibile mettere lo stesso scontrino nelle due app, ma si possono fare più scontrini dei prodotti che ci interessano e caricarne uno su ognuna.
Quello che cambia tra le due applicazioni è il meccanismo di ricezione del tornaconto. Invece di cumulare il credito e permetterci di trasferirlo sul nostro conto, ogni tornaconto si va a cumulare tra gli sconti Banco Posta, di cui vi parlerò in un altro post.

PazziXLeOfferte
In quest'app è possibile scegliere tra i prodotti in vetrina i coupon digitali da scaricare e in seguito fotografare gli scontrini, come spiegato in precedenza. Una caratteristica è quella di avere la possibilità di un tornaconto maggiore se nello scontrino ci sono più prodotti (esempio: coupon che dà 0,30 € di tornaconto per un pezzo e coupon che dà 0,70 per due pezzi). Inoltre ci possono essere coupon che prevedono l'acquisto di prodotti di due o tre marche insieme (dando libera scelta).
In quest'app il tornaconto non è trasferibile sul conto, ma al raggiungimento di determinate soglie (minimo 10 €) può generare buoni spesa per Amazon, Zalando e Brums, ricariche telefoniche Tim, Vodafone, Wind o 3, buoni utilizzabili su Ticketone o Eataly.

Considerazioni
Una cosa molto importante è non farsi condizionare ciecamente dai prodotti in promozioni in queste app. Se per avere il tornaconto acquisto un prodotto che costa più di un altro di pari qualità o cambio le mie abitudini comprando prodotti che solitamente non utilizzo, non ho più un guadagno. All'inizio è facile farsi prendere la mano. Il modo migliore di sfruttare queste app è di controllare i prodotti in promozione e valutare se qualcuno rientra nella nostra solita spesa ed eventualmente fare scorta (per quanto possibile in base anche alle disponibilità delle promozioni). Saranno piccoli passi, probabilmente non si vedranno subito grandi cifre, ma ogni centesimo accumulato sarà guadagnato su una spesa che avremmo fatto comunque, quindi non abbiamo nulla da perdere.


Commenti

Post popolari in questo blog

Agenda di casa

Organizzazione bollette

Una casa sempre a prova di ospite